martedì 10 marzo 2015

Shimano MF-TZ21 - Mozzo e Ruota Libera (parte 2 / rimontaggio)




Caso: montaggio Mozzo e Ruota Libera precedentemente smontati (link)




Riepilogo attrezzi necessari:
  • grasso bianco al litio per le filettature e le sedi dei cuscinetti e le sfere.
  • filo da pesca (!) per tenere chiuse le alette della ruota libera mentre la inseriamo nel pacco pignoni
  • pinze a becco lungo o pinzette per maneggiare le sfere e le gabbiette dei cuscinetti.
  • due chiavi a sogliola da 15/16 (VAR RP-05700-C)
  • punteruolo per ruotare l'anello di bloccaggio dei pignoni (o l'apposita chiave a molla)
  • estrattore per ruota libera  e chiave per azionarlo (estrattore VAR RL41400 e chiave da 24)
  • chiave ad anello da 17 per avvitare il dado che blocca il perno del mozzo (o chiave a forchetta, o at tubo)
Attenzione nell'articolo sono utilizzate immagini di terzi:
  • due immagini dal sito LordManu (link), in particolare dalla pagina Ruota Libera (link), il pacco pignoni e lo schema di montaggio con il filo da pesca.
  • l'immagine di un pacco pignoni TZ21 dal sito Shimano (link).


Pezzi da riassemblare:
  • ruota libera, distanziali, pignoni ed anello blocca pignoni;
  • perno mozzo con dado, cono e copricuscinetto sx;
  • copricuscinetto, cono, cilindro (distanziale) e dado dx;
  • sgangio rapido (perno con bloccaggio sx, molla e fissaggio dx)

copricuscinetto, ruota libera e distanziali
sfere dei cuscinetti della Ruota Libera immersi nel gasolio
Pacco pignoni Shimano MF-TZ21
(foto Shimano)
 

sfere cuscinetti del mozzo
1. Innanzitutto occorre ingrassare la sede del cuscinetto, nel mozzo, in cui posizioneremo le sfere utilizzando le pinzette. L'operazione di ingrassaggio e posizionamento sfere può essere compiuta su entrambi i lati del mozzo, basta poi fare attenzione durante l'inserimento del perno per evitare che siano scalzati i cuscinetti.

sede del cuscinetto del mozzo
2. inserire il perno, nel lato sinistro della ruota, con la parte fissa dado, distanziatore, cono e copricuscinetto

inseriti i cuscinetti sul lato sx, si inserire il perno
con cono fisso, copricuscinetto.
l'uscita del perno dal lato dx

3. quindi montiamo il copricuscinetto, il cono, distanziatore e dado
3.1 copricuscinetto
copricuscinetto
3.2 cono e regolazione con chiavi a sogliola
cono
3.3 bloccaggio con distanziatore e controdado, usando chiave da 17, ed ingrassaggio del filetto su cui avviteremo la ruota libera.

distanzatore e controdado

4. Riassembliamo pacco pignoni e ruota libera.

4.1 Ingrassiamo abbondantemente la sede dei cuscinetti del pacco pignoni su cui monteremo la ruota libera Assemblagio, asciughiamo le sfere e le posizioniamo nel grasso.

Pacco pignoni con sfere disposte nel grasso
(foto di Lord Manu)
4.2. Inseriamo la ruota libera nel pacco pignoni, Lord Manu (vedi link nella fascia laterale) suggerisce l'uso del filo da pesca per mantenere chiuse temporaneamente le alette della ruota libera


disegno chiarificatore di Lord Manu


ruota libera inserita nel pacco pignoni
4.3 giriamo il pacco pignoni ingrassiamo la sede delle sfere e le disponiamo


4.4 quindi posizionamento dell'anello (lock ring) che si avvita sulla parte superiore della ruota libera bloccando il pacco pignoni, disaccoppiato dal cuscineto a sfere. avvitare inizialmente a mano e poi aiutandosi con il punteruolo in uno dei due fori.

l'anello deve girare in senso orario


5.Montaggio pacco pignoni + ruota libera su mozzo.
5.1 avvitare in senso orario manualmente
avvitare la ruota libera sul mozzo
5.2 fissare la ruota libera utilizzando l'apposito estrattore e la chiave per avvitarlo.

l'estrattore e la chiave da 24
6. reinserire lo sbloccaggio rapido, ingrassando il perno ed in particolare le filettature
6.1. inserire dal lato sinistro il perno con la molla

bloccaggio rapido

 6.2. sulla parte di perno che esce dal lato dx inserire la molla

la molla

 6.3. quindi inserire il controdado per il bloccaggio

il controdado rivestito di plastica


Nessun commento:

Posta un commento