martedì 10 marzo 2015

Shimano MF-TZ21 - Mozzo e Ruota Libera (parte 2 / rimontaggio)




Caso: montaggio Mozzo e Ruota Libera precedentemente smontati (link)




Riepilogo attrezzi necessari:
  • grasso bianco al litio per le filettature e le sedi dei cuscinetti e le sfere.
  • filo da pesca (!) per tenere chiuse le alette della ruota libera mentre la inseriamo nel pacco pignoni
  • pinze a becco lungo o pinzette per maneggiare le sfere e le gabbiette dei cuscinetti.
  • due chiavi a sogliola da 15/16 (VAR RP-05700-C)
  • punteruolo per ruotare l'anello di bloccaggio dei pignoni (o l'apposita chiave a molla)
  • estrattore per ruota libera  e chiave per azionarlo (estrattore VAR RL41400 e chiave da 24)
  • chiave ad anello da 17 per avvitare il dado che blocca il perno del mozzo (o chiave a forchetta, o at tubo)
Attenzione nell'articolo sono utilizzate immagini di terzi:
  • due immagini dal sito LordManu (link), in particolare dalla pagina Ruota Libera (link), il pacco pignoni e lo schema di montaggio con il filo da pesca.
  • l'immagine di un pacco pignoni TZ21 dal sito Shimano (link).

Movimento Centrale - perno quadro

la sede del movimento centrale con cuscinetto sullo sfondo
Le motivazioni che portano a smontare un movimento centrale (wikipedia) possono essere molteplici, ma fondamentalmente perchè si allunga la vita della bici, ripulendo bene ed ingrassando di nuovo i cuscinetti e le filettature.
Ci si trova farlo da soli per passione o perchè spesso i riparatori di biciclette non hanno né tempo (che è denaro) né la voglia di mettersi a fare questo lavoro, quindi sparano cifre assurde e dicono che non vale la pena e suggeriscono di acquistare una bici nuova. Ovviamente non tutti la pensano così e specialmente fra i giovani meccanici c'è la tendenza a dare valore al vecchio.

Caso: rimozione movimento centrale Shimano a perno quadro filettato maschio.

Riepilogo attrezzi necessari:
  • piccolo cacciavite a punta piatta per rimuovere tappi
  • chiave a bussola da 14 per togliere i dadi che fermano il perno alla pedivella (oppure chiave a tubo)
  • estrattore pedivelle + chiave o altro attrezzo per girare l'estrattore (in questo caso chiave da 16)
  • chiave a forchetta da 27 per rimuovere la calotta sinistra.
  • pinze a becco lungo o pinzette per maneggiare le sfere e le gabbiette dei cuscinetti.